Ciao Federico
4 settembre 1979 – 29 marzo 2024 “Solo poche persone sono veramente vive e quelle che lo sono non muoiono mai. Non importa che non […]
4 settembre 1979 – 29 marzo 2024 “Solo poche persone sono veramente vive e quelle che lo sono non muoiono mai. Non importa che non […]
Fino al 13 marzo 2024 (alle ore 12:00) è possibile presentare al Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali la candidatura per la posizione a progetto “Sviluppo di un corso online English for STEM e verifica delle competenze degli studenti”.
L’attività durerà 8 mesi per un impegno medio di 18 ore settimanali.
Quarto webinar di Arqus della serie “9 months, 9 universities”.
Il webinar dal titolo “Collaborative assessment practices in Spanish-English translation class” si terrà venerdì 26 gennaio alle ore 12:00 tenuto da David Conlon dell’Università di Maynooth (Irlanda).
Il 29/01/2024 si terrà un nuovo workshop di familiarizzazione per gli studenti di psicologia che devono sostenere il test TAL B2 Inglese per Psicologia.
Il workshop si terrà via Zoom dalle 14:00 alle 16:00
Per partecipare è necessario iscriversi all’incontro.
Il Centro linguistico di Ateneo dell’Università di Padova, nell’ambito del protocollo FareReTe, ha organizzato, per venerdì 29 settembre 2023, un incontro di formazione con il professor Lorenzo Rocca (Centro CLIQ e Dante Alighieri) dal titolo “Introduzione a LASLLIAM, la Guida di riferimento del Consiglio d’Europa per migranti analfabeti: prospettive di utilizzo per la definizione di sillabi e la costruzione di materiali didattici”.
Il Centro Linguistico dell’Università di Padova ospiterà il primo incontro del personale amministrativo/informatico dei Centri Linguistici Universitari italiani.
Il meeting si terrà il 21 settembre a latere del XXVII Seminario AICLU.
In segno di lutto, tutti i corsi erogati dal Centro Linguistico di Ateneo saranno sospesi nella mattinata di martedì 5 dicembre, fino alle 14.
L’esame di certificazione CILS si svolgerà regolarmente.
Grande partecipazione per il XXVII Seminario AICLU dal titolo “Apprendimento Autonomo: una risorsa strategica per i Centri Linguistici Universitari?” che si è tenuto presso il CLA di Padova il 21 e 22 settembre 2023.
Il CLA organizza test B2 Lettura e Ascolto di inglese per utenti esterni che si stanno pre-immatricolando ad alcuni dei corsi di laurea Unipd che prevedono il B2 come pre-requisito d’accesso. Controlla se il corso di laurea a cui vuoi iscriverti è tra quelli in elenco e iscriviti gratuitamente al test.
Prossima sessione: 15/09/2023
Chiusura iscrizioni: 11/09/2023
Il Centro Linguistico ha attivato un nuovo servizio grazie al quale è possibile prenotare un appuntamento in Zoom con la Segreteria Didattica. Prenota un appuntamento per una videochiamata così da chiarire dubbi o avere maggiori informazioni sui servizi e la attività del CLA.