Categoria: Convegni e seminari
-
2016 Symposium on CLIL in the Adige Valley – May 14, 2016
TESOL Italy is organizing the 2016 Symposium on CLIL in the Adige Valley “Lessons from the CLIL Classroom” which will take place at the University of Trento.
-
24th RANACLES Conference on 24-26 November 2016
Université Paris-Sorbonne’s Education Department (ESPE de Paris) will host the 24th RANACLES Conference on 24-26 November 2016, in collaboration with the CeLiSo research unit, the SIAL (Service Interuniversitaire d’Apprentissage des Langues) and Université Pierre et Marie Curie’s language centers. This international conference will question the notion of language learning and research spaces in the digital age. Conference…
-
“L’italiano contemporaneo e l’inglese: tra l’utilità ed evitabilità, accoglienza e purismo” – 22 marzo 2016
La Società Dante Alighieri – Comitato di Rovigo organizza il terzo incontro del ciclo “Evoluzione o involuzione della lingua italiana?” che si terrà martedì 22 marzo 2016 presso la sala Convegni di Palazzo Roncale. Il prof. Matteo Santipolo interverrà con un intervento dal titolo:”L’italiano contemporaneo e l’inglese: tra l’utilità ed evitabilità, accoglienza e purismo”.
-
Summer School CSR 2016
The Institute of Applied Language Studies at the University of West Bohemia, Czech Republic, is holding a Summer School in Communication of Scientific Research on 7th-10th June 2016. In the leaflet more information about the opportunity and how to apply.
-
“Le strategie nella didattica plurilingue” – 8 aprile 2016
L’Istituto Italiano di Studi Germanici organizza una giornata di studio dal titolo “Le strategie nella didattica plurilingue” l’8 aprile 2016 a Roma. In allegato il modulo di iscrizione. Maggiori informazioni nella locandina. Locandina Modulo
-
“Statistics for Language Research” – Bolzano 1/2 aprile 2016
TESOL Italy Val d’Adige in collaborazione con la Libera Università di Bolzano organizza un workshop dal titolo “Statistics for Language Research” l’1 e 2 aprile 2016. Maggiori informazioni nella locandina.
-
2016 Annual Conference of the International Association for Languages and Intercultural Communication
La “2016 Annual Conference of the International Association for Languages and Intercultural Communication” con tema: ‘Bridging across languages and cultures in everyday lives: New roles for changing scenarios’, si terrà presso la Universitat Autònoma de Barcelona dal 25 al 27 novembre 2016. Di seguito il sito della conferenza e la Call for paper (la scadenza per…
-
“Le strategie nella didattica plurilingue” – giornata di studio – 8 aprile 2016
L’8 aprile 2016 a Roma l’Istituto Italiano di Studi Germanici con la collaborazione dell’Università di Roma Tre, il CLA di Roma Tre, l’Università di Pisa e LEND organizza una giornata di studio dedicata alle “Strategie nella didattica plurilingue”.
-
XXVI Convegno internazionale Ass.I.Term “Terminologia e organizzazione della conoscenza nella conservazione della memoria digitale”
L’Associazione Italiana per la Terminologia (Ass.I.Term) e la sezione Italia dell’International Society for Knowledge Organization (ISKO Italia) organizzano, in collaborazione con il Laboratorio di Documentazione dell’Università della Calabria (LabDoc – UNICAL), il XXVI Convegno internazionale Ass.I.Term “Terminologia e organizzazione della conoscenza nella conservazione della memoria digitale” che si terrà il 14/15/16 aprile 2016 presso l’Università…
-
Call for papers: Multilingualism and alternative language learning methodologies
L’Université Libre de Bruxelles organizza una conferenza internazionale dal titolo “Multilingualism and alternative language learning methodologies: new complementary tools for foreign language teaching” che si terrà a Bruxelles il 7 e 8 novembre 2016. Di seguito il Call for papers.