Nell’a.a. 2018/19 sono organizzati corsi base di lingua tedesca di livello principiante e post-principiante (A2).
Dato l’alto numero di richieste viene attivato un secondo corso di tedesco per principianti! Prima lezione 22 novembre. Per iscriversi visualizzare la sezione “Iscrizioni/Orari e sedi del corso” del corso principianti.
Corso principianti
Destinatari
Il corso è destinato agli studenti dell’Ateneo di qualsiasi corso di studi che non abbiano alcuna conoscenza della lingua tedesca e vogliano iniziare ad imparare le strutture grammaticali, lessicali, comunicative del tedesco.
Informazioni generali
Il corso si tiene in aula.
Durata
7-8 settimane; 4 ore accademiche settimanali suddivise in due giorni a settimana. (a partire da martedì 6 marzo 2018).
Livello richiesto per l'accesso
Il corso è rivolto a principianti assoluti
Iscrizioni/Orari e sedi del corso
Per partecipare al corso è necessario compilare il form online. Il form rimarrà attivo fino ad esaurimento posti e comunque non oltre il 20 ottobre 2018. Il corso è a
numero chiuso (max 30 partecipanti) e al raggiungimento del limite massimo di iscritti non sarà più possibile inserirsi. Si prega di
effettuare l’iscrizione solo se si è sicuri di poterlo frequentare, previa visione degli orari. Le lezioni iniziano la terza settimana di ottobre 2018. Frequenza: due giorni a settimana.
Corso | Insegnante | Giorno | Ora | Luogo | Inizio lezioni | Iscrizioni | Programma |
Corso II (A1_2) | Giulia Radaelli | Martedì e Giovedì | 14:30 - 16:30 | Aula 2C, secondo piano, c/o CLA, Via Venezia 16 | martedì 15 marzo | Iscrizioni chiuse per esaurimento posti. | SILLABO |
Corso III (A2_1) | Susanne Vitz | Lunedì e Giovedì | 14:30 - 16:30 | Aula 1C, primo piano, c/o CLA, Via Venezia 16 | lunedì 14 marzo | CHIUSE | SILLABO |
Corso post-principianti
Destinatari
Il corso è destinato agli studenti dell’Ateneo di qualsiasi corso di studi che abbiano già una conoscenza di base della lingua tedesca e vogliano iniziare ad approfondire le strutture grammaticali, lessicali, comunicative per approcciarsi ad un livello A2. E’ particolarmente indicato per quegli studenti che abbiano già seguito un corso di livello principiante con il CLA nel primo semestre. Coloro che non hanno già seguito un corso con il CLA dovranno auto-certificare il loro livello in fase di compilazione del form di iscrizione e verranno poi sottoposti ad un test di valutazione durante la prima lezione. Spetterà all’insegnante la decisione ultima di ammissione al corso.
Informazioni generali
Il corso si tiene in aula ed è tenuto dalla dott.ssa Susanne Vitz
Durata
7-8 settimane; 4 ore accademiche settimanali.
Livello richiesto per l'accesso
Il corso è rivolto a studenti che abbiano già una conoscenza basilare della lingua tedesca.
Iscrizioni/Orari e sedi del corso
Le lezioni iniziano la terza settimana di ottobre 2018 . Frequenza: due giorni a settimana. Per partecipare al corso è necessario compilare il form online. Il form rimarrà attivo fino ad esaurimento posti e comunque non oltre il 20 ottobre 2018. Il corso è a
numero chiuso (max 30 partecipanti) e al raggiungimento del limite massimo di iscritti non sarà più possibile inserirsi. Si prega di
effettuare l’iscrizione solo se si è sicuri di poterlo frequentare, previa visione degli orari.
Corso | Giorno | Ora | Luogo | Iscrizioni | Inizio lezioni |
Livello II - post principianti | | | | | |