
IELTS, l’International English Language Testing System, è il più diffuso test di lingua inglese al mondo.
È sviluppato da alcuni dei maggiori esperti mondiali di valutazione linguistica e valuta tutte le competenze linguistiche: lettura, scrittura, ascolto e conversazione orale.
IELTS, che nasce dalla partnership tra Cambridge Assessment English, British Council e IDP Australia, è una certificazione riconosciuta per l’accesso a numerosissimi programmi di studio presso enti universitari o di alta formazione in tutto il mondo.
Esami di certificazione – Tariffa agevolata per la comunità Unipd
Tipologie di test, caratteristiche e struttura
Durata: 2 ore e 45 minuti (Speaking escluso)
Formato: Il test è costituito da quattro sezioni: Listening (Ascolto), Reading (Lettura), Writing (Scrittura) e Speaking (Conversazione orale).
La prova di Speaking si svolge di norma nello stesso giorno delle altre sezioni del test oppure fino a una settimana prima o dopo. In fase di iscrizione al test, il candidato può scegliere, tra quelli disponibili, lo slot che preferisce per sostenere la prova di Speaking. Di norma, il candidato sostiene la prova di Speaking presso la sede d’esame dove, con l’assistenza dei somministratori e utilizzando i computer messi a disposizione, si collega in videochiamata con l’esaminatore.
Tipologie di test
In fase di iscrizione è possibile scegliere di sostenere una delle seguenti tipologie di test IELTS:
- IELTS Academic
Il test IELTS Academic è il più indicato e richiesto per il proseguimento degli studi in lingua inglese.
Valuta il livello di padronanza della lingua inglese necessario per un ambiente accademico, di istruzione superiore. Esso riflette alcuni aspetti del linguaggio accademico e valuta la preparazione per iniziare lo studio o la formazione.
Per maggiori informazioni sulla struttura e i contenuti del test clicca qui.
- IELTS General Training
IELTS General Training è più indicato per chi voglia certificare il proprio livello di inglese per scopi personali o professionali.
Questa tipologia di test, infatti, misura la padronanza della lingua inglese in un contesto pratico, di tutti i giorni. Le attività e il test riflettono situazioni sociali e lavorative.
Per maggiori informazioni sulla struttura e i contenuti del test clicca qui.
Il sistema di Certificazione IELTS copre tutti i sei livelli di competenza linguistico-comunicativa (dall’A1 al C2) individuati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Tutti gli esaminati vengono sottoposti alle stesse prove, i risultati vengono valutati e viene loro assegnato un punteggio corrispondente ad uno dei livelli del Quadro Comune Europeo, come da tabella seguente:

Calendario, costi e iscrizione
Iscrizioni aperte per le sessioni d’esame IELTS presso il nostro Centro. Quota di iscrizione agevolata solo per studentesse, studenti e tutto il personale Unipd!
Candidati Unipd
Studentesse, studenti e tutto il personale dell’Università degli studi di Padova che si iscrivono alle sessioni d’esame IELTS tenute presso il nostro Centro Linguistico possono usufruire di uno sconto di €15 sulla quota d’esame e di posti a loro riservati.
Di norma le iscrizioni chiudono 5 giorni prima dell’esame, ma potrebbero chiudersi prima in caso di esaurimento dei posti disponibili.
Per usufruire della tariffa agevolata è necessario:
- compilare e inviare il form per la pre-iscrizione che si trova nella tabella seguente in corrispondenza di ogni data d’esame
- attendere la mail con il codice sconto e con il link dedicato per completare l’iscrizione alla Certificazione IELTS
Date d’esame | Modalità d’esame | Costo | Scadenza iscrizioni N.B. Le iscrizioni potrebbero chiudersi prima in caso di esaurimento dei posti disponibili | Link per la pre-iscrizione per gli interni Unipd | Corsi di preparazione al CLA |
---|---|---|---|---|---|
Venerdì 12 settembre 2025 | On computer | €269 | 05/09/2025 | Form per la pre-iscrizione | |
Venerdì 17 ottobre 2025 | On computer | €269 | 10/10/2025 | Form per la pre-iscrizione | Dal 19 settembre al 9 ottobre 2025. Iscrizioni dal 25 agosto al 10 settembre 2025. |
Venerdì 14 novembre 2025 | On computer | €269 | 07/11/2025 | Form per la pre-iscrizione | |
Mercoledì 17 dicembre 2025 | On computer | €269 | 12/12/2025 | Form per la pre-iscrizione | Dal 20 ottobre all’11 dicembre 2025. |
Candidati esterni
I candidati esterni all’Università di Padova possono iscriversi con la tariffa standard praticata dal British Council.
L’iscrizione, così come il pagamento della quota, si effettua online attraverso il sito dell’IELTS.
Di norma le iscrizioni chiudono 5 giorni prima dell’esame, ma potrebbero chiudersi prima in caso di esaurimento dei posti disponibili.
Date d’esame | Modalità d’esame | Costo | Scadenza iscrizioni N.B. Le iscrizioni potrebbero chiudersi prima in caso di esaurimento dei posti disponibili | Link per l’iscrizione | Corso di preparazione al CLA |
---|---|---|---|---|---|
Venerdì 12 settembre 2025 | On computer | €284 | 05/09/2025 | Form di iscrizione | |
Venerdì 17 ottobre 2025 | On computer | €284 | 10/10/2025 | Iscrizioni ancora chiuse | Dal 19 settembre al 9 ottobre 2025. Iscrizioni dal 25 agosto al 10 settembre 2025. |
Venerdì 14 novembre 2025 | On computer | €284 | 07/11/2025 | Form di iscrizione | |
Mercoledì 17 dicembre 2025 | On computer | €284 | 12/12/2025 | Form di iscrizione | Dal 20 ottobre all’11 dicembre 2025. |
Informazioni generali valide per tutti
Per prenotare il test:
- Accertati di avere a portata di mano un documento di identificazione valido (passaporto o carta di identità) in quanto dovrai caricarne una scansione nitida per prenotare il test. Tieni presente che i candidati di età inferiore ai 18 anni devono fornire un consenso scritto da parte di un genitore o un tutore per candidarsi al test.
- Scarica e leggi le Informazioni per i candidati, che contengono importanti informazioni sul formato del test, i tipi di domande e i risultati del test. Tieni conto che il test IELTS non è consigliato per i candidati di età inferiore ai 16 anni.
- Paga il tuo test.
Conferma della data del test IELTS:
Dopo avere completato la l’iscrizione, riceverai, 5 giorni prima del test, una mail di conferma contenente l’ora di inizio del test e l’indirizzo in cui il test si svolgerà.
In fase di registrazione potrai scegliere anche il giorno e l’ora in cui sostenere la parte orale dell’esame che potrebbe tenersi lo stesso giorno delle altre abilità oppure uno o due giorni prima. In ogni caso, dovrai arrivare nella sede d’esame 20 minuti prima dell’inizio del test orale per poter procedere con la registrazione all’esame.
Riceverai anche il tuo Numero di riferimento IELTS per accedere al Portale del candidato. Quando prenoti il test, accertati di inserire il tuo indirizzo e-mail corretto.
Esigenze speciali:
I candidati con disabilità possono contattare il nostro Centro entro 2 mesi prima della data d’esame cui intendono iscriversi per poter richiedere una versione modificata di IELTS in base alle proprie esigenze speciali.
Il Centro Linguistico organizza corsi di preparazione all’esame IELTS Academic rivolti sia agli interni Unipd che agli esterni.
Questi corsi, tenuti da formatori altamente qualificati, offrono un sostegno a chi si prefigge di raggiungere un punteggio di 6,5 circa (livello B2 del QCER). Per questo motivo, per poter accedere è necessario avere già un livello superiore al B1 del QCER, valutato tramite un test di ammissione obbligatorio.
Ulteriori risorse per la preparazione sono reperibili alla seguente pagina sotto la domanda “Come mi preparo all’esame?”: https://cla.unipd.it/f-a-q-ielts/
Al seguente link trovi le risposte ad alcune delle domande frequenti riguardo l’esame IELTS: https://cla.unipd.it/f-a-q-ielts/
Per maggiori informazioni o chiarimenti è possibile contattare la Segreteria Didattica:
- attraverso il modulo sottostante (per avere informazioni corrette e complete per favore compila tutti i campi del modulo)
- telefonicamente negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 chiamando al +39 049 827 6185)
- prenotando un appuntamento in Zoom attraverso la seguente pagina: https://cla.unipd.it/ricevimento-in-zoom/