La frequenza è gratuita. Dal momento che i posti sono limitati, ricevesempre priorità chi non ha mai frequentato un corso di lingua italiana al Centro linguistico. Se hai già frequentato un corso di italiano al CLA, anche parzialmente (più di 10 ore) e indipendentemente dalla tipologia e dalla durata del corso, potrai iscriverti ad un ulteriore corso, ma in caso di esaurimento dei posti sarai inserito in lista d’attesa e sarai contattato in caso altri iscritti si ritirino o non si presentino ai corsi.
Puoi frequentare gratuitamente fino a tre corsi solo se sei: – uno studente che deve sostenere il TAL A2 di italiano nell’ambito della carriera; – un rifugiato politico; – uno studente di Medicine and Surgery; – uno studente di Lingue, Letterature e Mediazione culturale; – uno studente della Scuola Galileiana.
I corsi prevedono 4 ore di esercitazioni settimanali (2 incontri di 2 ore ciascuno a settimana) per un totale di 40 ore aula + 10 ore di autoapprendimento. Il libro di testo è a carico dello studente. I corsi del primo semestre iniziano a ottobre 2025. I corsi si svolgono prevalentemente in presenza, ma vengono attivate anche alcune classi completamente online.
Per maggiori informazioni puoi contattare la Segreteria Didattica del CLA. Puoi anche prenotare un appuntamento Zoom dal seguente link: https://cla.unipd.it/en/zoom-meeting/ La segreteria del Centro Linguistico si trova in Via Venezia, 16 (Padova) ed è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 (tel. 049 8276185).