English version
Aperti a: | da metà ottobre 2022 | da metà marzo 2023 |
Erasmus PLUS |  |  |
Erasmus PLUS azione KA107 |  |  |
Erasmus Mundus |  |  |
Accordi bilaterali |  |  |
Studenti iscritti all'Università di Padova |  |  |
Docenti, assegnisti e ricercatori |  |  |
PHD |  | 
|
Servizio Volontario Europero (SVI) |  |  |
Scuola Galileiana |  |  |
Studenti dei corsi di laurea LLM, LCM |  |  |
Le iscrizioni ai corsi del 1° semestre 2022/23 saranno aperte dal 19 al 30 settembre 2022.
Inizio corsi
I corsi del
1° semestre 2022/2023 inizieranno metà ottobre (il 10 e 11 ottobre)
NB: I corsi si tengono dal lunedì al venerdì in un orario compreso tra le 8:30 e le 18:30.
Durata e costo del corso
I corsi prevedono 4 ore di esercitazioni settimanali (2 incontri di 2 ore ciascuno) per un totale di 40 ore aula + 10 ore di autoapprendimento.
Il primo corso, comprensivo del test di uscita, è gratuito. Il libro di testo è a carico dello studente.
Contenuti dei corsi
Di seguito trovi gli argomenti che verranno affrontati in ogni livello:
Come scegliere il livello giusto
Per poter scegliere il livello più adatto a te devi sostenere il test di autovalutazione obbligatorio.
Ti consigliamo, inoltre, di consultare i programmi dei corsi che trovi nella sezione precedente e le griglie di autovalutazione del Quadro Comune Europeo che trovi nel seguente file:
Iscrizione ai corsi
Le iscrizioni ai corsi del 1° semestre dell’a.a. 2022/23 sono chiuse
L’iscrizione ai corsi è obbligatoria. Le iscrizioni sarano aperte dal 19 al 30 settembre 2022.
Gli insegnanti potranno fare degli spostamenti di livello per ragioni didattiche.
Scelta della classe e dell'orario
Ci saranno dei corsi in presenza e altri online riservati agli studenti che non possono essere fisicamente a Padova.
In base alle tue esigenze di orario, scegli uno dei corsi disponibili del tuo livello e conferma la classe nelle date indicate.
Il numero dei corsi e dei livelli varia in base al numero degli iscritti.
Lo step della conferma della classe è obbligatorio per risultare effettivamente iscritti al corso.
Dal 5 al 7 ottobre, gli studenti iscritti ai corsi del 1° semestre 2022/23 dovranno scegliere la classe e l’orario del corso che vorranno seguire
Test di uscita
Al termine del corso gli studenti possono sostenere un test di uscita. Supera il test lo studente che ottiene un punteggio di almeno 60/100.
Per essere ammessi a sostenere il test di uscita è necessario avere frequentato almeno il 70% (28 ore) delle 40 ore aula e tutte le 10 ore in autoapprendimento.
Il Centro Linguistico dell’Università degli Studi di Padova riconosce 3 crediti formativi (CFU) solo agli studenti in scambio Erasmus e Accordi Bilaterali. I crediti formativi (CFU) sono riconosciuti solo alla fine del primo corso. Se si frequenta un secondo corso non verranno riconosciuti ulteriori crediti.
Attestati
Tutti gli studenti ricevono un attestato di partecipazione al corso e di eventuale superamento del test finale.
Rinunce
Gli studenti che non si presentano entro il terzo incontro non possono più partecipare al corso.
Gli studenti che rinunciano al corso sono pregati di comunicarlo alla segreteria didattica del CLA attraverso il modulo contatti e all’insegnante entro le prime due settimane dall’inizio del corso stesso.
Autoapprendimento
Tutti gli iscritti all’Università di Padova possono usare gratuitamente i materiali multimediali per l’autoapprendimento disponibili presso la Mediateca del CLA e nella piattaforma Moodle del CLA.
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Didattica del CLA.
La segreteria del Centro Linguistico, è in Via Venezia, 16, Padova, ed è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00. Per prenotare un appuntamento in presenza è necessario chiamare il numero 0498276185, entro le ore 12:00 del giorno precedente all’appuntamento.