I corsi intensivi di italiano comunicativo sviluppano prevalentemente le abilità orali.
In questi corsi l’uso della grammatica è utile e funzionale alle attività comunicative.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE! GLI STUDENTI REGISTRATI DEVONO SCEGLIERE L’ORARIO DEL CORSO DAL 30 GENNAIO AL 1° FEBBRAIO!
N.B. I due step di iscrizione (1-registrazione 2-scelta della classe e orario del corso) sono obbligatori. Se non completi tutti gli step, non potrai partecipare alle lezioni!
Partecipanti all'azione Erasmus+ KA171 e ad Erasmus Mundus
Studenti partecipanti ad Accordi Bilaterali
Tutti gli studenti internazionali iscritti all'Università di Padova
Professori, ricercatori, assegnisti
Dottorandi
Partecipanti al servizio di volontariato SVE (European Voluntary Service) presso l'Università di Padova
Studenti della Scuola Galileiana
Non è consentita l’iscrizione agli studenti in mobilità Erasmus+ o tramite Accordi Bilaterali. Se rientri in queste tipologie, dovrai iscriverti ai corsi semestrali proposti dal CLA, per poter ottenere i 3 CFU, se previsti nel tuo accordo.
I corsi si svolgono prevalentemente in presenza, ma sono attivate anche alcune classi completamente online.
Sono previsti corsi di tre diversi livelli, ogni livello verrà attivato con un numero minimo di 10 iscritti: gli insegnanti potranno fare degli spostamenti di livello per ragioni didattiche.
Il numero di postiè limitato. Puoi frequentare più di un corso di lingua italiana solo se sei un rifugiato politico, uno studente di uno dei Corsi di Studio che hanno concordato con il CLA un particolare percorso di apprendimento della lingua italiana (es. Medicine and Surgery; Scuola Galileiana; Lingue, Letterature e Mediazione culturale) o se devi sostenere il TAL A2 di italiano nell’ambito della tua carriera. Se non rientri in queste categorie, puoi frequentare un solo corso di lingua italiana al Centro Linguistico: se ti iscrivi per un ulteriore corso, sarai messo in lista d’attesa e verrai contattato nel caso rimangano posti disponibili nelle classi.
Comunicativo 1
Comunicativo 2
Comunicativo 3
Destinatari
Chi non ha mai studiato l'italiano e non conosce una lingua romanza
- Chi ha studiato l'italiano per un breve periodo (sa esprimersi nelle funzioni comunicative di base: presentarsi, parlare di sé e della propria routine quotidiana)
- Chi è madre lingua romanza (spagnola, francese, portoghese, romena)
Chi ha già studiato l'italiano e sa comunicare in modo spontaneo su argomenti di suo interesse
Corrispondenza con i livelli del Quadro Comune Europeo (CEFR)
Pre A1
A1/A2
B1/B2
Periodo dei prossimi corsi
Dal 6 al 18 febbraio 2023
Dal 6 al 18 febbraio 2023
Dal 6 al 18 febbraio 2023
Orari e durata
25 ore accademiche:
2 ore al giorno che possono tenersi in un arco temporale che va dalle 8:30 alle 18:30
25 ore accademiche:
2 ore al giorno che possono tenersi in un arco temporale che va dalle 8:30 alle 18:30
25 ore accademiche:
2 ore al giorno che possono tenersi in un arco temporale che va dalle 8:30 alle 18:30
Per iscriverti ai corsi intensivi di italiano comunicativo, dovrai completare entrambi gli step nelle date indicate!
1° STEP: REGISTRAZIONE SULLA PIATTAFORMA –LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE!!
Puoi iscriverti ai corsi intensivi di Italiano da questa sezione tramite il link che sarà pubblicato nel periodo sopra indicato. I posti sono limitati, quindi ti suggeriamo di iscriverti il prima possibile nel periodo dedicato. Ad esaurimento dei posti disponibili, sarà aperta una lista d’attesa.
Se hai un rapporto formale con l’Università di Padova, ma NON hai le credenziali SSO (es. Volontari del Servizio Civile Europeo, Visiting Professors, PhD in scambio) devi prima registrati in Uniweb attraverso il seguente link:Registrazione Uniwebper ottenere le credenziali temporanee. A partiredal giorno dopo la registrazionesu Uniweb, potrai accedere alla piattaforma ai corsi di italiano.
2° STEP: SCELTA DELLA CLASSE E DELL’ORARIO DEL CORSO – DAL 30 GENNAIO AL 1° FEBBRAIO 2023
Per completare l’iscrizione ai corsi scegli la classe e l’orario tramite il link che sarà pubblicato in questa sezione nel periodo sopra indicato. La scelta della classe e dell’orario è obbligatoria: gli studenti che non selezionano un orario non potranno partecipare alle lezioni!
Per maggiori informazioni puoi contattare la Segreteria Didattica del CLA.
La segreteria del Centro Linguistico si trova in Via Venezia, 16 (Padova) ed è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 (tel. 049 8276185).