Il Centro Linguistico di Ateneo organizza corsi semestrali di lingua Inglese in preparazione al Test di Abilità Linguistica (TAL) di livello B2, Speaking (orale). Il livello B2, nell’ambito del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d’Europa, è considerato il livello Intermedio Superiore (“Vantage”).
I corsi sono rivolti agli studenti che devono obbligatoriamente sostenere l’idoneità linguistica B2 speaking: tutti i corsi di Laurea Magistrale della Scuola di Ingegneria, i corsi di Laurea Magistrale in Computer Science e Cybersecurity della Scuola di Scienze, corso di Laurea Magistrale in Archaeological Sciences (curriculum SOLO in INGLESE) e corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria ciclo unico.
Nell’a.a. 2024/25 è prevista l’attivazione di un minimo di 8 corsi di preparazione al TAL B2 Speaking (prova computer-based), suddivisi in entrambi i semestri.
Le informazioni aggiornate sui corsi del 2° semestre 2024/25 saranno pubblicate entro il 20 febbraio. Le iscrizioni aprono il 20 febbraio 2025.
A.A. 2024/25 – SECONDO SEMESTRE
Destinatari
Studenti delle LM di Ingegneria e delle LM in Computer Science, Cybersecurity, Archaeological Sciences per i quali l’idoneità di lingua inglese TAL B2 speaking è
obbligatoria. Possono frequentare anche gli studenti di Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico (4° anno), tenendo conto che i contenuti e la struttura del test sono diversi.
TAL B2 orale per SFP ciclo unico ( 4° anno): questa idoneità orale coincide solo parzialmente con quella prevista per tutte le altre scuole poichè prevede task leggermente diversi e la preparazione di una
lesson plan da presentare e discutere in sede di test (task 3). I contenuti e la struttura specifica del test sono visionabili all’interno della
pagina dedicata. Gli studenti di SFP sono comunque caldamente invitati a frequentare i corsi da 30 ore, per prendere confidenza con la produzione orale ed il formato del test informatizzato.
Pre-requisti linguistici
Il corso è rivolto a studenti che abbiano già un livello minimo pari a B1+. Chi sa già di avere un livello adeguato di inglese può tentare di superare l’idoneità linguistica in
uno degli appelli previsti durante l’anno accademico.
Struttura e durata
Il corso è finalizzato al superamento del test TAL B2 speaking
computer based di Ateneo. Durante il corso verranno affrontate le principali difficoltà che impediscono agli studenti di superare la prova e insegnate delle strategie per poter affrontare con più sicurezza l’esame.
Il corso è gratuito e ha una durata di 30 ore accademiche, suddivise in 15 lezioni da 2 ore accademiche ciascuna per un periodo di 7-8 settimane.
Frequenza
Agli studenti che frequentano almeno il 70% delle lezioni verrà data la possibilità di partecipare ad un pre-appello al termine del corso (la data sarà resa nota agli studenti frequentanti durante il corso).
Iscrizioni e orari
Le iscrizioni aprono il 20 febbraio 2025. Entro la stessa data saranno pubblicati gli orari. Per partecipare al corso è necessario aver effettuato l’iscrizione online, scegliendo uno dei corsi disponibili. Il corso è a
numero chiuso e al raggiungimento del limite massimo di iscritti (30 per ciascun corso) non sarà più possibile inserirsi.
Si prega di effettuare l’iscrizione solo se si è sicuri di poterlo frequentare, previa visione degli orari del corso.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso salvo esaurimento anticipato posti. Ciascun corso verrà attivato solo se ci saranno almeno 15 iscritti. Le ore indicate sono ore accademiche. La frequenza è di due giorni a settimana.
Corsi 2° semestre 2024/25 | Giorno | Ora | Luogo | Inizio lezioni | Iscrizione |
Corso 1 - BARCHI | Lunedì e Giovedì | 16:30 - 18:30 | via Zoom | 13 Marzo | iscrizioni chiuse - corso iniziato |
Corso 2 - GARRO | Lunedì e Mercoledì | 16:30 - 18:30 | via Zoom | 5 Marzo | iscrizioni chiuse - corso iniziato |
Corso 3 - GUTH | Lunedì e Giovedì | 16:30 - 18:30 | via Zoom | 13 Marzo | iscrizioni chiuse - corso iniziato |
Corso 4 - HEITHAUS | Martedì e Mercoledì | 16:30 - 18:30 | via Zoom | 4 Marzo | iscrizioni chiuse - corso iniziato |