
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) organizza corsi di lingua italiana con livelli di insegnamento che vanno dal PreA1 al C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
I corsi sono rivolti a tutti gli stranieri che abbiano un legame con l’Università degli Studi di Padova (es: studenti in mobilità, visiting professors, studenti internazionali).
Corsi di italiano offerti dal CLA:
Periodi di sospensione delle lezioni:

-
- Corsi intensivi di italiano organizzati in settembre, febbraio e luglio.
- Destinatari: studenti internazionali iscritti all’Università di Padova; docenti, ricercatori, dottorandi (anche visiting); partecipanti Erasmus Mundus e azione KA171; volontari SVE presso Unipd.
- Sviluppano prevalentemente le abilità orali.
- Proposti i livelli dal PreA1 al B2 del CEFR.
- 30 ore di lezione, organizzate durante 2/3 settimane.
- Le iscrizioni aprono a luglio, gennaio e giugno.
Durante i semestri:

-
- Corsi estensivi di italiano organizzati nel primo che nel secondo semestre.
- Destinatari: studenti in mobilità Erasmus+; studenti internazionali iscritti all’Università di Padova; docenti, ricercatori e dottorandi (anche visiting); partecipanti Erasmus Mundus e azione KA171; volontari SVE presso Unipd.
- Corsi di italiano generale o comunicativo.
- Proposti i livelli dal PreA1 al C1 del CEFR.
- 30 o 40 ore di lezione, programmate durante tutto il semestre.
- 2 incontri di 2 ore ciascuno a settimana.
- Le iscrizioni aprono a settembre e febbraio.
Corsi di preparazione al test TAL A2 di Italiano:
-
- Destinatari: studenti internazionali che hanno il TAL A2 di italiano in piano di studi.
- Sviluppano prevalentemente le abilità di lettura e ascolto a livello A2.
- Rivolti solo agli studenti che hanno nel piano di studi le attività relative ai codici INQ0093091 o SUQ0093178 (anche codice SUQ5108180 da a.A. 2025/26).
- Rivolti agli studenti che hanno già un livello A1 di italiano.
- Disponibili completamente online in autoapprendimento.