Abilità di lettura e ascolto
English version
Il Centro Linguistico di Ateneo organizza corsi di lingua Italiana in preparazione al Test di Abilità Linguistica (TAL) di livello A2, Lettura e Ascolto. Il livello A2, nell’ambito del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d’Europa, è considerato il livello “Elementare”.
Il corso è rivolto agli studenti internazionali di alcune lauree magistrali in lingua inglese e non è obbligatorio.
A.A. 2020/21 – primo semestre (frequenza in modalità online via zoom)
Destinatari
Il corso è rivolto agli studenti internazionali delle seguenti lauree magistrali in lingua inglese che hanno in piano di studi l’esame “INQ0093091-ITALIAN LANGUAGE”
- Control systems engineering
- Computer engineering
- Environmental Engineering
Informazioni generali sul corso
Il corso mira a preparare gli studenti a sviluppare strategie di lettura e di ascolto necessarie alla comprensione dei testi scritti e orali per il superamento del test TAL di italiano “A2 – Lettura e Ascolto”.
I testi (orali e scritti) affrontati durante il corso, offrono una ampia varietà di argomenti utili anche per ampliare il lessico e per approfondire aspetti della grammatica del livello A2.
Le attività proposte sono in linea con la tipologia di esercizi richiesti all’esame.
Obiettivi generali del corso:
Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di comprendere semplici testi brevi (scritti e orali) che contengono un lessico di alta frequenza ed espressioni internazionali. Dovrà essere in grado di capire il senso generale dei testi e trovare informazioni specifiche all’interno di testi di uso comune nella vita quotidiana (annunci, avvisi, depliant, siti web, blog, lettere..). Gli argomenti trattati riguardano situazioni di vita quotidiana all’interno del contesto universitario.
Prerequisiti
Il corso è pensato per studenti che già possiedono il livello A1 nella lingua italiana.
Per verificare il proprio livello di italiano nelle abilità di lettura e ascolto è possibile fare il test al seguente link: https://elearning.unipd.it/clait/course/view.php?id=98
Se nel test viene totalizzato un punteggio molto basso, consigliamo di frequentare un corso intensivo o semestrale presso il Centro Linguistico prima di frequentare il corso di preparazione al TAL A2 e di sostenere il test TAL A2.
Struttura e calendario del corso
Durata del corso: 30 ore accademiche, suddivise in 10 incontri.
Calendario del corso:
- 26/01/2021
- 28/01/2021
- 02/02/2021
- 04/02/2021
- 09/02/2021
- 16/02/2021
- 18/02/2021
- 23/02/2021
- 25/02/2021
- 02/02/2021
Orario del corso: 14:30 – 17:30
Modalità: on-line via Zoom
Verrà organizzato un corso analogo anche nel 2° semestre 2020/21.
Iscrizione
Il corso è a numero chiuso. Si prega di effettuare l’iscrizione solo se si è sicuri di poterlo frequentare, dopo aver visto il calendario e gli orari del corso. L’iscrizione rimarrà aperta fino al 22/01, salvo esaurimento posti.
Test di abilità linguistica (TAL) A2 Lettura e Ascolto
Il Test di Abilità Linguistica TAL A2 di italiano L2 è un test che misura le competenze linguistiche secondo i livelli di competenza del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER) ed è rivolto agli studenti universitari che hanno in piano di studi l’insegnamento: “INQ0093091-ITALIAN LANGUAGE” (Control Systems Engineering, Computer Engineering, Environmental Engineering).
Il test TAL A2 di italiano L2 misura le abilità ricettive (ascolto e lettura) per il livello A2 di competenza in contesti accademici.
La prima data disponibile per sostenere il test è il 4 marzo 2021. Il test si tiene presso il Centro Linguistico di Ateneo.
Maggiori informazioni sul test sono disponibili nel seguente file:
Contatti