
Il progetto di durata triennale ITAL2aCLAPD è stato avviato nell’a.a. 2023/24 per rispondere proattivamente alle esigenze della comunità internazionale dell’Università degli studi di Padova. Negli ultimi anni, infatti, è aumentato il numero di studenti internazionali iscritti (degree seekers) e il Centro Linguistico ha conseguentemente voluto adeguare l’offerta formativa per l’italiano come seconda lingua (L2) alle nuove esigenze emerse.
Gli obiettivi principali del progetto includono:
- Incremento dell’offerta formativa di italiano destinata ai degree seekers, anche tramite la proposta di corsi online in autoapprendimento utilizzabili dagli studenti anche prima dell’arrivo in Italia;
- Valorizzazione della componente comunicativa nell’ambito dell’offerta di corsi di italiano;
- Ampliamento dell’offerta con l’inclusione di corsi a pagamento destinati agli studenti che vogliano approfondire le proprie competenze linguistiche di italiano;
- Aggiornamento dell’offerta destinata agli studenti in mobilità, con la modifica e diversificazione della tipologia dei corsi gratuiti a loro dedicati;
- Implementazione di TAL (Test di Abilità Linguistica) di italiano.