Il TestDaF (Test Deutsch als Fremdsprache) è la più importante certificazione linguistica di tedesco rivolta a cittadini stranieri che intendono effettuare un percorso di studi in Germania e devono a tal fine certificare le proprie conoscenze linguistiche, a chi intenda avviare una carriera lavorativa nel mondo tedesco o a chi necessita semplicemente di un certificato, riconosciuto a livello internazionale, che attesti le sue conoscenze della lingua tedesca.
L’esame del TestDaF viene creato e poi valutato presso la sede centrale del TestDaF-Institut di Hagen, mentre viene svolto presso una rete di centri certificatori autorizzati presenti in tutto il mondo, in circa 80 paesi.
L’associazione dei Centri Europei di Certificazioni Linguistiche ha valutato con il massimo punteggio il TestDaF attribuendogli il marchio di qualità “Q-Mark” – Association of Language Testers in Europe.
Prossima sessione d’esame: 13 novembre 2025. Iscrizioni aperte fino al 30 ottobre.
E’ possibile cancellare la propria iscrizione a condizione che ciò avvenga entro la scadenza del periodo di iscrizione. Il ritiro dell’iscrizione effettuata comporta la trattenuta del 15% della somma versata, a titolo di rimborso per le spese amministrative.
Nessun rimborso è dovuto per cancellazioni effettuate dopo la scadenza delle iscrizioni.
Facendone esplicita richiesta in fase di iscrizione e presentando il relativo certificato medico, le persone in condizioni fisiche di disabilità o con difficoltà di apprendimento possono sostenere l’esame, che sarà gestito in modo da tenere conto di tutte le esigenze, caso per caso.
Il CLA offre un percorso di preparazione gratuito a coloro che si siano già iscritti o che intendano iscriversi all’esame di certificazione.
Tutte le informazioni e i form di iscrizione sono reperibili al seguente link:
Ulteriori risorse per la preparazione sono reperibili alla seguente pagina sotto la domanda “Come mi preparo all’esame?”: https://cla.unipd.it/f-a-q-testdaf/
Per maggiori informazioni sull’ esame di Certificazione di tedesco TestDaF si prega di consultare la seguente pagina: https://cla.unipd.it/f-a-q-testdaf/
Per qualsiasi ulteriore chiarimento o supporto, ricordiamo che la Segreteria Didattica del CLA (via Venezia, 16 – 4° piano) è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00.
Questo sito utilizza i cookie per analisi statistiche: continuando la navigazione ne accetti l'uso.