Logo dell'UniversitĂ  di Padova

Giornata Europea delle Lingue 2025

đź“… 26 settembre 2025 / 26 September 2025
📍 Museo della Natura e dell’Uomo – Università di Padova / Museum of Nature and Humankind – University of Padua
🕒 Evento gratuito – Iscrizioni entro il 23 settembre 2025 / Free event – Registration deadline: 24 September 2025


🎉 Celebra la diversità linguistica con il CLA e il CAM

🎉 Celebrate linguistic diversity with CLA and CAM

In occasione della Giornata Europea delle Lingue 2025, il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) e il Centro di Ateneo per i Musei (CAM) organizzano un’edizione speciale di ConversAzioni al Museo.
Un evento unico che unisce apprendimento linguistico, scambio culturale e la bellezza del Museo della Natura e dell’Uomo.

On the European Day of Languages 2025, the University Language Centre (CLA) and the University Museums Centre (CAM) are organizing a special edition of ConversAzioni at the Museum.
A unique event that combines language learning, cultural exchange, and the beauty of the Museum of Nature and Humankind.

La Giornata Europea delle Lingue si celebra ogni anno il 26 settembre, promossa dal Consiglio d’Europa e sostenuta dalla Commissione Europea.
L’obiettivo è valorizzare la diversità linguistica, incoraggiare l’apprendimento delle lingue per tutta la vita e favorire il dialogo interculturale.

The European Day of Languages is celebrated every year on 26 September, promoted by the Council of Europe and supported by the European Commission.
Its goal is to promote linguistic diversity, encourage lifelong language learning, and foster intercultural dialogue.


🗣️ Conversazioni plurilingue: impara, condividi, scopri

🗣️ Multilingual conversations: learn, share, discover

Durante l’evento potrai:

  • esercitare le tue competenze linguistiche in un contesto informale
  • conoscere nuove persone e celebrare il multilinguismo europeo
  • arricchire la tua esperienza culturale nel contesto del Museo

During the event you will:

  • practice your language skills in an informal setting
  • meet new people and celebrate European multilingualism
  • enrich your cultural experience in the Museum setting

👩‍🎓 Chi può partecipare

👩‍🎓 Who can take part

🇮🇹 L’iniziativa è gratuita e aperta a:

  • studenti UniPD (iscritti e in scambio)
  • docenti e ricercatori
  • personale amministrativo dell’Ateneo

🇬🇧 The initiative is free and open to:

  • UniPD students (enrolled and exchange)
  • professors and researchers
  • university administrative staff

đź“… Iscrizioni / Registration

🇮🇹 I posti sono limitati!
👉 Compila il modulo online entro il 23 settembre 2025 per riservare il tuo posto.

🇬🇧 Places are limited!
👉 Fill in the online form by 23 September 2025 to secure your spot.


💬 Perché partecipare?

đź’¬ Why join?

Partecipare significa:

  • migliorare le proprie competenze linguistiche
  • vivere un’esperienza di scambio interculturale
  • celebrare la ricchezza delle lingue in Europa
  • far parte di un evento di respiro europeo

By joining, you will:

  • improve your language skills
  • experience intercultural exchange
  • celebrate Europe’s linguistic diversity
  • take part in a Europe-wide initiative