L’iscrizione ai corsi è obbligatoria.
Per iscriverti al corso:
- Scegli il livello più adatto a te in base alla tua conoscenza dell’italiano
- Controlla il programma relativo a quel livello espandendo il menu
- Clicca sul pulsante Iscrivimi
Programmi dei corsi:
Laboratorio di Lingua Italiana L2
Programma per il Livello Pre-A1
Per chi? Per chi parla una lingua madre non europea e non ha mai studiato italiano
Prerequisiti: nessuno
Programma | Livello Pre A1 |
---|---|
Articoli | Articoli determinativi (il, lo, la…) |
Articoli indeterminativi (un, uno…) | |
Aggettivi qualificativi | Aggettivi qualificativi (bell-o, -a, -i, -e; felic-e,-i) |
Verbo | Infinito presente: – verbi regolari (parl-are, ved-ere, sent-ire) – verbi pronominali (chiamarsi) |
Presente indicativo: – verbi regolari e dei verbi pronominali – verbi essere, avere, stare, esserci – alcuni verbi irregolari (andare, venire) |
|
Uso di vorrei per esprimere desiderio | |
Pronomi e aggettivi pronominali | Pronomi personali soggetto: io, tu, lui, lei… |
Aggettivi e pronomi interrogativi: chi? che (cosa)?… | |
Preposizioni | Alcune preposizioni: di, da… |
Avverbi | Avverbi più frequenti: sì, bene, poi, qui, molto… |
Frase | Frase affermativa, interrogativa, negativa |
Laboratorio di Lingua Italiana L2
Programma per il Livello A1
Per chi? Per chi parla una lingua madre europea e non ha mai studiato italiano
Prerequisiti: nessuno
Programma | A1 |
---|---|
Articoli | Articoli determinativi (il, lo, la…) |
Articoli indeterminativi (un, uno…) | |
Aggettivi qualificativi | Aggettivi qualificativi (bell-o, -a, -i, -e; felic-e,-i) |
Accordo dell’aggettivo con il nome (una casa bella) | |
Verbo | Infinito presente: – verbi regolari (parl-are, ved-ere, sent-ire) – verbi pronominali (chiamarsi) |
Presente indicativo: – verbi regolari (parlare) – verbi pronominali (lavarsi) – verbi essere, avere, stare, esserci, lavarsi – alcuni verbi irregolari (andare, venire…) – verbi servili (dovere, potere, volere) |
|
Uso di vorrei per esprimere desiderio | |
Passato prossimo indicativo con essere e avere (ho mangiato, sono andata) | |
Pronomi e aggettivi pronominali | Pronomi personali soggetto: io, tu, lui, lei… |
Aggettivi e pronomi possessivi (mio…) | |
Aggettivi e pronomi interrogativi: chi? che(cosa)?… | |
Preposizioni | Preposizioni semplici (di, da…) |
Preposizioni articolate (della, nel…) | |
Altre preposizioni (sopra, sotto…) | |
Avverbi | Avverbi più frequenti: sì, bene, poi, qui, molto… |
Frase | Frase affermativa, interrogativa, negativa |
Frasi subordinate: – temporali Quando piove prendo l’autobus – causali Mi riposo perché sono stanco |
Laboratorio di Lingua Italiana L2
Programma per il Livello A2
Per chi? Per gli studenti che vogliano raggiungere obiettivi linguistici come:
a. essere in grado di comunicare attività semplici e di routine
b. descrivere aspetti semplici del loro vissuto e del loro ambiente.
Prerequisiti: A1
Programma | A2 |
---|---|
Aggettivi qualificativi | Aggettivi qualificativi (bell-o, -a, -i, -e; felic-e,-i) |
Accordo dell’aggettivo con il nome (una casa bella) | |
Verbo | Imperfetto indicativo |
Futuro semplice: – verbi regolari (parlerò, leggerò, partirò) – verbi irregolari (sarò, andrò, verrò…) |
|
Imperativo | |
Ripresa ed approfondimento del passato prossimo | |
Alternanza passato prossimo e imperfetto | |
Pronomi e aggettivi pronominali | Pronomi personali tonici e atoni complemento diretto e indiretto: mi, me, a me… ci locativo (ci vado) |
Accordo dei pronomi con il participio passato (le ho viste) | |
Aggettivi e pronomi interrogativi: chi? che(cosa)?… | |
Preposizioni | Preposizioni semplici (di, da…) |
Preposizioni articolate (della, nel…) | |
Altre preposizioni (sopra, sotto…) | |
Avverbi | Avverbi più frequenti: sì, bene, poi, qui, molto… |
Frase | Frase affermativa, interrogativa, negativa |
Frasi subordinate: – temporali con mentre/quando (approfondimento) – condizionali (Se piove non esco) |
Laboratorio di Lingua Italiana L2
Programma per il Livello B1
Per chi? Per gli studenti che vogliano raggiungere un livello intermedio
Prerequisiti: A2
Programma | B1 |
---|---|
Verbo | Trapassato prossimo indicativo |
Condizionale presente: – verbi regolari (parlerei, leggerei, partirei) – verbi irregolari (mi piacerebbe) |
|
Congiuntivo: – presente – passato |
|
Pronomi | Posizione dei pronomi atoni (me lo dai?, dammelo) |
Pronomi combinati (glielo…) | |
Pronomi relativi: che, il quale, cui… | |
Usi e funzioni delle particelle ci e ne | |
Preposizioni | Ampliamento e ripasso |
Frase | Frasi principali: al condizionale (Usciresti con me?) |
Frasi subordinate: oggettive implicite ed esplicite all’indicativo e al congiuntivo |
Laboratorio di Lingua Italiana L2
Programma per il Livello B2
Per chi? Per gli studenti che vogliano raggiungere un livello intermedio avanzato
Prerequisiti: B1
Programma | B2 |
---|---|
Verbi e costruzioni verbali | Congiuntivo imperfetto e trapassato |
Concordanza dei tempi (congiuntivo) | |
Condizionale composto | |
Uso del congiuntivo e del condizionale | |
Gerundio semplice e composto nella subordinazione | |
Forma passiva dei verbi | |
Ricapitolazione dei tempi verbali al passato e introduzione del passato remoto | |
Periodo ipotetico di II tipo (possibilità) e di III tipo (irrealtà) | |
Pronomi | Ripasso particelle ci, ne |
Frase | Frasi subordinate: – condizionali al congiuntivo imperfetto – causali (dato che/siccome…) – concessive esplicite al congiuntivo (sebbene…) – temporali esplicite che esprimono contemporaneità, posteriorità e anteriorità (uscì prima che tornasse il padre) – implicite con il gerundio semplice (andando alla stazione ho incontrato Sara) |
Laboratorio di Lingua Italiana L2
Programma per il Livello C1
Per chi? Per gli studenti che vogliano raggiungere un livello avanzato
Prerequisiti: B2
Programma | C1 |
---|---|
Verbi e costruzioni verbali | Verbi pronominali (andarsene, fregarsene…) |
Concordanza dei tempi (congiuntivo e indicativo) | |
Uso del congiuntivo nelle subordinate | |
Forma passiva dei verbi, forme con andare e venire | |
Perifrasi verbali andare+participio passato… | |
Si: – passivante – impersonale |
|
Pronomi | Ricapitolazione dei diversi valori di si (riflessivo, impersonale, passivante) |
Pronomi relativi semplici (ripasso) e doppi – usi particolari | |
Forme e uso del pronome neutro che | |
Frase | Frasi subordinate: – riepilogo delle forme implicite ed esplicite – con il gerundio, con l’infinito – discorso indiretto – interrogative indirette |