Il TAL è il Test di Abilità Linguistica del CLA con il quale si valutano le competenze linguistiche secondo le specifiche dettate dal CEFR (Common European Framework of Reference).
Il test prevede la valutazione delle abilità ricettive (lettura e ascolto) e in alcuni casi anche delle abilità produttive (scritto e/o orale).
Nella pagina Preparazione al TAL sono presenti indicazioni specifiche per ogni tipologia di test.
Dove si svolgono le prove
Tutti i test si svolgono presso la sede del CLA di Via Venezia 16 – edificio 4.
Livelli
Sono previsti TAL per più livelli a seconda degli accordi esistenti tra il CLA e le singole strutture.
Modalità di valutazione della prova
- Le prove informatizzate di lettura e ascolto si intendono superate qualora venga raggiunta la soglia di superamento minima stabilita in 60/100.
- Le prove scritte e orali vengono valutate dal personale del CLA.
Riconoscimento idoneità in carriera e rilascio crediti
Nei casi in cui sia previsto, il riconoscimento dell’idoneità linguistica con la relativa attribuzione di crediti avviene in maniera automatica con l’assegnazione dell’Open Badge. Pertanto lo studente non deve iscriversi a nessun appello di registrazione.
Appelli
Il CLA organizza diversi appelli dei test nell’arco dell’Anno Accademico con cadenza quasi mensile.
Non è possibile organizzare ulteriori appelli rispetto a quelli già previsti.
Alla pagina Iscrizioni TAL sono riportati i TAL per i quali è possibile iscriversi. Alla pagina Date TAL si trovano le informazioni sulla programmazione dei TAL per tutto l’Anno Accademico.
Per chiarire ulteriori dubbi è possibile visitare la pagina delle FAQ relative ai TAL.
Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni o chiarimenti.