Il Centro Linguistico di Ateneo organizza ed offre agli studenti VINCITORI di una mobilità Erasmus+ test per valutare il proprio livello linguistico e attestati di livello. I test sono gratuiti. I test sono destinati agli studenti ai quali l’Università di destinazione richiede di presentare un attestato di livello.
Ogni studente deve informarsi presso l’università ospitante sul livello di lingua e le abilità richieste, la tipologia di attestato e le scadenze per la presentazione, ed organizzarsi di conseguenza con le date messe a disposizione dal CLA. Non ci saranno appelli ulteriori rispetto a quelli indicati nella tabella sottostante, sezione “date test e iscrizioni”.
TEST DI LIVELLO
Lingue: Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco
Destinatari
Studenti vincitori ai quali l’Università di destinazione richiede un attestato di livello.
Informazioni generali
I posti per singola data sono limitati, quindi si consiglia di iscriversi per tempo.
Ogni studente può tentare il test non più di due volte.
Per accedere al test è obbligatoria l’iscrizione online secondo le scadenze indicate nella tabella in fondo alla pagina.
Le sessioni per vincitori Erasmus out sono finalizzate unicamente ad ottenere un attestato di livello e non sono collegate al rilascio di crediti.
Lingua/livelli/abilità da testare
Nel modulo di prenotazione è obbligatorio indicare la lingua, il livello del test e le abilità da testare.
Il CLA dispone dei seguenti test di livello informatizzati:
- TAL B1 per inglese, francese, spagnolo, tedesco – lettura e ascolto e produzione scritta;
- TAL B2 per inglese, francese, tedesco e spagnolo – lettura e ascolto e produzione scritta;
- TAL C1 per Inglese – lettura e ascolto e produzione scritta;
- livello A2 per spagnolo e tedesco – solo lettura e ascolto.
La prova orale non è un TAL ma consiste di un breve colloquio di circa 15 minuti (i contenuti della prova saranno resi noti agli studenti che si iscrivono al test).
Per avere una visione dei livelli è possibile consultare il Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.
I TAL somministrati il giorno della prova sono informatizzati e riguardano le abilità di lettura e ascolto e – solo se richiesta esplicitamente dall’università estera – la produzione scritta. La prova orale – solo se richiesta e necessaria- si tiene solitamente entro una settimana dalla prova scritta. Gli studenti vengono informati via email sulla data precisa della prova orale dopo che saranno noti i risultati della prova scritta. Il superamento delle abilità passive (lettura e ascolto) è sempre propedeutico alla possibilità di testare le abilità produttive (scritto e orale). Gli studenti che abbiano bisogno di testare anche le abilità di produzione scritta e orale dovranno indicarlo obbligatoriamente nelle note del form di iscrizione. Lo studente può decidere se sostenere la produzione scritta nello stesso giorno delle abilità di lettura e ascolto oppure posticipare la prova scritta alla data successiva (in quel caso bisognerà effettuare una nuova iscrizione).
Dove
presso un laboratorio del CLA (solitamente lab. 2E)
Come prepararsi al test e struttura del TAL
Tutte le informazioni relative ai test sono disponibili nell’apposita pagina web del CLA “
preparazione al TAL” ricercando il test di proprio interesse.
Risultati e attestati di livello
DATE test per vincitori bando 2023/24 - Iscrizione e scadenze
Di seguito la tabella con le date di test, le date di apertura e scadenza dell’iscrizione. Al momento dell’apertura delle iscrizioni si attiverà un link all’interno della tabella. Il link rimanda ad un corso di moodle all’interno del quale è necessario compilare il form di registrazione al test.
Data Test per il 2023 | Apertura iscrizioni | Chiusura iscrizioni | Stato iscrizioni | Modalità di somministrazione test |
15 marzo 2023 - ore 09:00 | 27 febbraio | 10 marzo (ore 10:00) | concluso | IN PRESENZA - LAB. 2E c/o CLA Via Venezia 16 - 2 piano |
6 Aprile 2023 - ore 12:00 | 13 marzo (posticipato al 16 marzo) | 31 marzo (ore 10:00) | concluso | IN PRESENZA - LAB. 2E c/o CLA Via Venezia 16 - 2 piano |
4 maggio 2023 - ore 9:00 | 14 aprile | 28 aprile (ore 10:00) | concluso | IN PRESENZA - LAB. 2E c/o CLA Via Venezia 16 - 2 piano |
1 giugno 2023- ore 09:00 | 8 maggio | 26 maggio (ore 10:00) | concluso | IN PRESENZA - LAB. 2E c/o CLA Via Venezia 16 - 2 piano |
15 giugno 2023- ore 09:00 | 26 maggio | 9 giugno (ore 10:00) | concluso | IN PRESENZA - LAB. 2E c/o CLA Via Venezia 16 - 2 piano |
17 luglio - ore 09:00 | 26 giugno | 11 luglio (ore 10:00) | concluso | IN PRESENZA - LAB. 2E c/o CLA Via Venezia 16 - 2 piano |
8 settembre - ore 09:00 | 21 agosto | 4 settembre (ore 10:00) | concluso | IN PRESENZA - LAB. 2E c/o CLA Via Venezia 16 - 2 piano |
24 novembre - ore 9:00 | 2 novembre | 20 novembre (ore 10:00) | chiuso. Sarà attivato il 2 novembre. | IN PRESENZA - LAB. 2E c/o CLA Via Venezia 16 - 2 piano |
I risultati (e gli attestati) saranno disponibili online entro 7 giorni dalla data dell’esame. Per casi urgenti è possibile fare una specifica richiesta già al momento dell’iscrizione al test (campo note)
Gli studenti risultati idonei riceveranno via email (istituzionale, @studenti.unipd.it) un link dal quale sarà possibile scaricare gli attestati.
Corsi di lingua
Gli studenti vincitori hanno la possibilità di frequentare un
corso intensivo di lingua per Erasmus OUT. Il test di livello e l’iscrizione al corso di lingua sono due attività separate e indipendenti.
Archivio risultati bandi precedenti
STAMPA ATTESTATO/OB
il certificato dell’OB si scarica dalla piattaforma Bestr (dopo aver ricevuto la mail da BESTR). Per poterlo stampare, bisogna prima entrare nel proprio OB poi cliccare nella coccarda in basso a destra (vedi immagine a fianco).
Per accedere a Bestr è necessario utilizzare le credenziali Unipd (SSO). Se ci fosse bisogno di recuperare la password è possibile farlo attraverso il seguente link: https://uniweb.unipd.it/password/index.php/it/
Chi non deve fare il test:
- Gli studenti il cui piano di studi prevede già il TAL della lingua e del livello richiesto dall’università di destinazione. Questi studenti devono sostenere il TAL nelle sessioni ordinarie previste per il proprio corso di studi in modo da ottenere automaticamente l’open badge e i crediti previsti. Fanno eccezione coloro che devono presentare un attestato all’università di destinazione in una data antecedente alla prima sessione ordinaria prevista per il proprio corso di studi (o comunque in una data che non permetterebbe di avere per tempo l’open badge). Questi casi saranno verificati in fase di iscrizione. Le sessioni Erasmus non forniscono il rilascio di crediti.
- Gli studenti che durante il percorso di studi hanno già sostenuto e superato il TAL della lingua, livello e abilità richieste dall’università di destinazione in data non antecedente al 2020 e sono già in possesso di un open badge. Dovranno scaricare l’open badge secondo istruzioni e inviarlo all’università ospitante. Gli studenti che non hanno ricevuto l’open badge potranno inviare una richiesta di attestato alla segreteria didattica indicando i seguenti dati: corso di laurea, n. di matricola, data di superamento del test, università di destinazione e nome del responsabile di flusso. Verranno poi contattati per email circa le modalità di ritiro.
Lingua: Portoghese
Gli studenti Erasmus out che necessitano di un attestato di livello di portoghese devono inviare con almeno un mese di anticipo un’email alla segreteria didattica del CLA, indicando le proprie esigenze e scadenze.