Il Centro Linguistico di Ateneo organizza ed offre agli studenti vincitori di borsa Erasmus+ corsi intensivi della durata di 30 ore per coloro che desiderano apprendere/migliorare la lingua del paese di destinazione.
Ogni studente può partecipare ad un solo corso. La partecipazione è gratuita. I corsi si tengono in modalità online via Zoom.
Lingue: Inglese, Francese, Portoghese, Spagnolo, Tedesco
Sono online le informazioni relative ai corsi destinati ai vincitori del bando 2022/23.
Per partecipare ai corsi è necessario compilare il form di PRE_REGISTRAZIONE entro il 31 MAGGIO 2022. Scadenza prorogata al 15 GIUGNO.
Destinatari
Esclusivamente studenti vincitori di mobilità Erasmus+ o di un accordo di scambio tra l’Università di Padova e l’ università di destinazione (in quest’ultimo caso, compatibilmente con le date e le scadenze già previste)
Informazioni generali
Ogni studente può partecipare ad un solo corso. Ai principianti si suggerisce di frequentare il prima possibile il corso in modo da avere il tempo di migliorare ulteriormente le proprie competenze linguistiche autonomamente in vista della partenza.
Modalità di erogazione dei corsi
Alcuni corsi saranno erogati in presenza altri via zoom. All’interno di moodle, al momento della conferma del corso, sarà possibile visualizzare se il corso si tiene in presenza o via zoom.
Durata
30 ore accademiche nell’arco di 3-5 settimane.
Periodo di svolgimento
I corsi si svolgono nel periodo estivo: dal 25 maggio a fine settembre (con l’esclusione del periodo che va da fine luglio a fine agosto).
Prerequisiti per l'accesso - Test di piazzamento online
Per accedere ad uno dei corsi lingua del CLA è necessario
registrarsi all’interno della piattaforma moodle Erasmus out seguendo le scadenze riportate nella sezione successiva e successivamente sostenere il
test di piazzamento online necessario per valutare il livello linguistico ed essere inseriti nella classe più adeguata.
I principianti assoluti non devono sostenere il test di piazzamento online.
Nella sezione successiva si trovano le indicazioni per accedere alla piattaforma.
Iscrizioni e scadenze 1° e 2° bando 2022/23
L’iscrizione si effettua all’interno della piattaforma moodle.
Il FORM di PRE_REGISTRAZIONE è aperto dal 10 al 31 maggio all’interno della piattaforma moodle. Scadenza prorogata al 15 GIUGNO
Sempre all’interno di moodle è possibile visualizzare ulteriori istruzioni sulla partecipazione ai corsi.
Alcuni corsi iniziano il 25 maggio. Per visualizzare quali è necessario effettuare la registrazione in moodle.
Attestati di frequenza
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza agli studenti che hanno frequentato almeno il 70% delle lezioni.
Lingua Portoghese: unicamente per la lingua portoghese, l’attestato – rilasciato ai soli frequentanti – conterrà anche l’indicazione del livello raggiunto dal singolo studente e potrà servire come attestato di livello da presentare alla sede di destinazione. Il livello sarà valutato con un piccolo test di profitto previsto alla fine del corso.
Autoapprendimento
Per gli studenti che desiderano esercitarsi autonomamente sono disponibili
attività online per la lingua inglese, francese e portoghese.
TEST e attestati di livello: gli studenti che necessitano di un attestato di livello da presentare all’università di destinazione devono effettuare il TAL in una delle sessioni messe a disposizione per vincitori Erasmus out. I test di livello e i corsi di lingua sono due attività separate e indipendenti.
Lingua portoghese
- non è previsto un test di piazzamento online dato che si prevede di attivare solo corsi di livello principiante.
- E’ prevista eventualmente l’attivazione di un corso di livello superiore al principiante se ci saranno sufficienti richieste (almeno 10), da indicare nel form registrazione.
- L’attestato di frequenza al corso di portoghese conterrà anche l’indicazione del livello raggiunto dal singolo studente e potrà servire come attestato di livello da presentare alla sede di destinazione. Il livello sarà valutato con un piccolo test di profitto previsto alla fine del corso.