Si tratta di un servizio one-to-one aperto da gennaio a maggio 2015 ad un massimo di 10 docenti dell’Università di Padova nell’ambito del progetto LEAP2. Il servizio, gestito dal personale insegnante del CLA, è finalizzato ad offrire un supporto personalizzato su particolari tematiche di insegnamento in lingua inglese scelte dal docente stesso sulla base delle proprie esigenze.
Descrizione del servizio
Il servizio si articola in tre incontri per ogni docente:
- incontro iniziale;
- osservazione di una lezione;
- incontro follow-up.
Durante il primo incontro, che avverrà entro la fine di febbraio 2015, ogni docente potrà discutere dei propri bisogni in termini di abilità linguistiche e metodologiche con un adviser esperto. L’adviser osserverà poi una lezione o seminario del docente e, nell’incontro di follow-up, offrirà feedback specifico sulla lezione osservata e ne discuterà gli aspetti più rilevanti con il docente. Se richiesto, potrà essere anche raccolto il feedback degli studenti alla fine del corso tramite un questionario.
Tematiche
Alcune delle tematiche che potranno essere affrontate sulla base dei bisogni dei singoli docenti includono:
- competenze linguistiche;
- strategie per incoraggiare la partecipazione degli studenti in classe;
- strategie per facilitare la comprensione degli studenti;
- valutazione degli studenti;
- gestione e preparazione dei materali del corso (slides, domande d’esame, attività in classe)
- impressioni degli studenti (attraverso la somministrazione di questionari pre- e post-corso)
Come partecipare
I docenti interessati sono invitati a compilare il form di iscrizione e a indicare l’opzione di supporto desiderata e ad inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo: progettoleap@gmail.com
Poichè la partecipazione ad ogni opzione di supporto è limitata a un numero ristretto di partecipanti, l’accesso ad ogni opzione avverrà tramite selezione. Ai fini della selezione, verrà data precedenza al personale docente strutturato (professori ordinari, professori associati, ricercatori) che insegna corsi in lingua inglese nell’a.a. 2014/2015 e che non ha partecipato al primo ciclo del progetto LEAP nell’a.a. 2013/2014. Se vi è disponibilità di posti dopo questa prima selezione, preferenza verrà data a coloro che insegnano in lingua inglese nell’a.a. 2014/2015 e che hanno partecipato al progetto LEAP nell’anno accademico 2013/2014.
Le iscrizioni sono chiuse