Il CLA organizza corsi annuali di:
- Spagnolo, in accordo con i Corsi di Laurea in Lingue Letterature e Culture Moderne (LCM) e Mediazione Linguistica e Culturale (MZL), ed alcuni corsi di laurea ad esaurimento del vecchio ordinamento (SFP, SEE, SED, CSV, FOG)
- Tedesco, in accordo con il Corso di Laurea in Lingue Letterature e Culture Moderne (LCM) e Mediazione Linguistica e Culturale (MZL).
CORSO ANNUALE DI SPAGNOLO
A.A. 2015/2016
Destinatari
Il corso è destinato
esclusivamente agli studenti del 1° anno dei Corsi di Studio in Lingue, Letterature e Culture Moderne (LCM) e Mediazione Linguistica e Culturale (MZL). Tale corso è parte integrante del corso di
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I e LINGUA SPAGNOLA I tenuto dalla docente prof.ssa Arbulu.
Possono frequentare tale corso anche gli studenti di SFP, SEE, SED, CSV, FOG (corsi di laurea ad esaurimento del vecchio ordinamento). Per informazioni più specifiche consultate qui sotto l’elenco dei corsi convenzionati
Corsi convenzionati
Gli studenti dei seguenti Corsi di studio (corsi di laurea ad esaurimento del vecchio ordinamento):
- Scienze della Formazione Primaria (solo vecchio ordinamento quadriennale)
- Scienze dell’Educazione e della Formazione (solo per immatricolati fino al 2010-11)
- Scienze dell’Educazione (corso disattivato)
- Formatore nelle Organizzazioni (corso disattivato)
- Cooperazione allo Sviluppo (corso disattivato)
possono frequentare il corso annuale di spagnolo insieme agli studenti di MZL/LCM previa iscrizione online.
Livelli
Il corso è suddiviso in TRE LIVELLI (principianti, livello A2 e livello A2+)
Livello A1 (principianti): Gli studenti principianti o che hanno studiato lo spagnolo per un periodo inferiore ai tre anni verranno inseriti in un corso annuale di livello base di 100 ore suddivise in questo modo:
- 60 ore di aula tradizionale
- 20 di conversazione,
- 20 di autoapprendimento con attività caricate in Moodle CLA.
Livello A2: gli studenti che hanno studiato lo spagnolo per un periodo di tre anni alle scuole medie o superiori verranno inseriti in un corso annuale di livello A2 di 70 ore suddivise in questo modo:
- 40 ore in aula tradizionale
- 20 di conversazione
- 10 di autoapprendimento con attività caricate in Moodle CLA
Livello A2+: Gli studenti che hanno studiato lo spagnolo per un periodo di 5 o più anni verranno inseriti in un corso annuale di livello A2+ di 50 ore suddivise in questo modo:
- 30 ore di aula tradizionale
- 10 ore di conversazione
- 10 ore di autoapprendimento con attività caricate in Moodle CLA
Date e modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte. Gli studenti devono effettuare l’iscrizione online dichiarando il proprio livello di appartenenza.
Form di iscrizione. Le iscrizioni chiudono venerdì 2 ottobre alle ore 13:00.
Classi e Orari 1° semestre 2015/16
In via di definizione. Le classi con gli orari verranno pubblicate venerdì 2 ottobre dopo le ore 15:00
Test di profitto e risultati (SOLO per corsi convenzionati SFP, SEE, SED, CSV, FOG)
Per questi corsi di laurea è possibile inserire nel piano di studi un esame di lingua spagnola annuale. Tale esame viene somministrato al termine del corso annuale e in apposite sessioni e consiste in un test di profitto informatizzato di livello B1 composto da esercizi di grammatica, di ascolto e lettura. Tale test non va confuso con il TAL B1 per l’idoneità linguistica. L’esito del test viene poi trasmesso al Corso di Studio che provvederà alla registrazione.
Gli studenti interessati a svolgere il test dovranno invece inviare una mail al servizio testing. Sulla base della disponibilità dei laboratori e del personale della struttura si comunicherà agli interessati una data per il test. Per iscriversi al test è obbligatorio indicare il propro indirizzo di posta elettronica istituzionale (…@studenti.unipd.it), pena la non iscrizione al test.
CORSO ANNUALE DI TEDESCO
A.A. 2015/2016
Destinatari
Il corso è destinato agli studenti del 1° anno dei Corsi di Studio in Lingue, Letterature e Culture Moderne (LCM) e Mediazione Linguistica e Culturale (MZL).
Tale corso è parte integrante del corso di LINGUA TEDESCA 1 (il link verrà attivato prossimamente).
Livelli
Per permettere di suddividere gli studenti in gruppi omogeni sarà necessario sostenere un
test di piazzamento (con l’eccezione dei principianti assoluti).
Pricipianti: gli studenti principianti verranno inseriti in un corso annuale di livello base di 100 ore distribuite nei due semestri e suddivise come segue:
- 60 ore in aula
- 20 ore in laboratorio con l’insegnante (solo nel 2° sem.)
- 20 ore di auto-apprendimento
Intermedi e Progrediti: gli studenti che, sulla base del test di piazzamento, risulteranno essere di livello intermedio o progredito verranno inseriti in un corso annuale, sulla base del loro livello.
Test di piazzamento
Per suddividere gli studenti in gruppi omogenei è necessario sostenere un test di piazzamento previa iscrizione online (i principianti assoluti non devono sostenere il test di piazzamento). La partecipazione al test comporta automaticamente l’iscrizione al corso in base ai livelli.
Il test di piazzamento si terrà giovedì 1 ottobre 2015 presso la nuova sede del CLA, in Via Venezia n. 16, laboratorio n. 23 a partire dalle ore 12:00. Per partecipare al test è obbligatoria l’iscrizione online.
Iscrizione al test di piazzamento.
Iscrizioni al corso
I principianti assoluti possono già ora iscriversi al corso ed attendere la pubblicazione delle classi con gli orari. Per partecipare al corso è necessario aver effettuato
l’iscrizione online.
Classi, orari e sedi del corso
Le classi con gli orari saranno visualizzabili a partire dal 2 ottobre dopo le ore 13:00