I livelli di insegnamento vanno da A1 a C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d’Europa.
Inizio corsi
I corsi del 2° semestre 2014/2015 inizieranno lunedì 16 marzo 2015.
Laboratorio di lingua italiana - L2
Gli studenti stranieri immatricolati dall’ a.a. 2010/2011 devono sostenere il “Laboratorio di lingua italiana – L2”. Per superare il laboratorio lo studente deve raggiungere il livello C1 e può raggiungerlo frequentando gratuitamente fino a 3 corsi del Centro Linguistico.
Al raggiungimento del livello C1 verranno riconosciuti allo studente 3CFU.
NB: Gli studenti che hanno già una certificazione di livello C1 o che al test di piazzamento del CLA risulteranno in possesso del livello C2 devono frequentare il “Laboratorio di italiano scritto” come gli studenti italiani.
(Il livello indicato dal test di piazzamento del CLA si riferisce al corso che si deve frequentare, non al livello che già si possiede).
Durata e costo del corso
Il corso prevede 4 ore di esercitazioni settimanali (2 incontri di 2 ore ciascuno) per un totale di 40 ore in aula + 10 ore di autoapprendimento.
Il corso, comprensivo del test d’ingresso e del test di uscita, è gratuito. Il libro di testo è a carico dello studente.
Test di ingresso
Il test di ingresso è necessario per verificare il livello di competenza nella lingua italiana ed è obbligatorio per tutti gli studenti che si iscrivono al primo corso.
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 2 febbraio a domenica 8 marzo 2015.
La prova consiste in un test online della durata massima di 97 minuti e si compone di una prova di lettura, una di ascolto e una di scrittura.
Per sostenere la parte di ascolto è necessario avere le cuffie.
Per sostenere la parte di ascolto è necessario avere le cuffie. Ricordiamo che è possibile sostenere il test solo una volta. Dopo il primo tentativo non sarà più possibile accedere al test.
Per evitare problemi tecnici è necessario utilizzare il browser Mozilla Firefox.
Gli studenti che si iscrivono al secondo o al terzo corso non devono sostenere il test; devono
contattare la Segreteria Didattica chiedendo di essere iscritti ad un corso del livello successivo a quello già frequentato.
Risultati del test d'ingresso - pubblicazione e conferma classi
Lo studente verifica in questa sezione il proprio livello di competenza della lingua (es: A2, B2, C1), poi, in base alle sue esigenze di orario, sceglie uno dei corsi disponibili per quel livello e conferma la volontà di frequentare la classe. Il numero di corsi che vengono attivati per ogni livello varia in base al numero di studenti iscritti e in base ai risultati del test di ingresso.
I livelli verranno pubblicati martedì 10 marzo.
La conferma della classe deve essere fatta tra martedì 10 marzo e domenica 15 marzo 2015 ed è obbligatoria per tutti gli studenti.
Link per vedere i risultati del test e confermare le classi
Orari corsi (tabella)
I corsi si terranno presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) in Via Martiri della Libertà, 2 e in Vicolo dei Conti, 12 35122 PADOVA (mappa).
Test di uscita
Al termine del corso gli studenti possono sostenere un test di uscita. Supera il test chi ottiene un punteggio di almeno 60/100. Coloro che superano il test di fine corso ricevono un attestato.
Per essere ammessi a sostenere il test di uscita è necessario avere frequentato almeno il 70% delle 40 ore in aula (28 ore) e le 10 ore in autoapprendimento.
Attestati
Ad ogni studente verrà rilasciato un attestato di frequenza e di superamento del test finale. Appena gli attestati saranno disponibili (presumibilmente nel mese di novembre) gli studenti verranno contattati via e-mail.
Rinunce
Gli studenti che non si presentano entro la terza esercitazione non possono più partecipare al corso.
Gli studenti che iniziano a frequentare il corso e poi rinunciano sono pregati di comunicarlo alla segreteria didattica del CLA attraverso il modulo contatti e all’insegnante entro le prime due settimane dall’inizio del corso stesso.
Autoapprendimento
Tutti gli iscritti possono usare gratuitamente i materiali multimediali per l’autoapprendimento disponibili:
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Didattica del CLA.
Gli uffici, siti in Via Martiri della Libertà, 8, Padova, sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.