Show all / Hide all
Cosa devo fare per partecipare ad un corso D.I.Y?
Prima di tutto è necessario iscriversi online compilando il form di registrazione in tutti i suoi campi.
Cos’è il test di piazzamento e a cosa serve?
Si tratta di una prova al computer e serve per valutare il grado di competenza linguistica iniziale dei partecipanti, così da poterli assegnare alla classe di livello adeguato.
Ho già frequentato un corso DIY. Devo ripetere il test di piazzamento?
Sì, se è trascorso più di 1 anno accademico (2 semestri).
Cos’è l’autoapprendimento?
Si tratta di attività che vengono assegnate in aula dall’isegnante e che devono essere svolte dai partecipanti in maniera autonoma.
Dove si svolgono i corsi D.I.Y.?
I corsi D.I.Y. si svolgono presso le sedi del Centro Linguistico a Padova.
Se dopo essermi iscritto online non voglio/non posso partecipare al corso devo fare qualcosa?
No, non c’è nulla da fare. Semplicemente non si darà conferma della partecipazione al corso.
Quanto costa il corso D.I.Y?
La quota varia a seconda della tipologia del partecipante.
Quando deve essere pagata la quota di partecipazione al corso?
Innanzitutto è necessario aver confermato online la propria partecipazione al corso.
Il pagamento può essere effettuato solo dopo aver ricevuto la e-mail contenente le istruzioni di pagamento. La e-mail sarà inviata solo se sarà raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti necessario per l’attivazione del corso.
Le strutture dell’Ateneo possono pagare la quota per conto del partecipante?
Sì, se sei un dottorando, un docente, un assegnista, un borsista o un PTA e la struttura di afferenza è disponibile a pagare la quota di partecipazione al corso per tuo conto. Nel form di registrazione è previsto un apposito campo in cui specificare chi pagherà la quota. I dettagli per il pagamento saranno comunicati via e-mail dalla dott.ssa Stefania Isabella Rancan.
È possibile ottenere un rimborso della quota di partecipazione?
La quota di partecipazione al corso può essere rimborsata solo in casi eccezionali, a discrezione della Direzione del CLA. A tal proposito è necessario inviare una e-mail di richiesta.
Il costo del corso è detraibile?
No, la quota di partecipazione non è detraibile come tasse universitarie.
Ho frequentato l’80% delle ore in aula ma non ho raggiunto l’80% delle ore in autoapprendimento o viceversa. Ho diritto all’attestato di partecipazione?
No, l’attestato viene rilasciato soltanto agli studenti che abbiano frequentato almeno 24 ore in aula e 24 di autoapprendimento.
Quale valore ha l’attestato rilasciato alla fine del corso?
Si tratta di un attestato di partecipazione in cui è indicato il numero di ore frequentate. Per ottenerlo è necessario aver frequentato 24 ore in aula e 24 ore di autoapprendimento.
Non è un certificato di livello.
Non dà diritto a crediti.
La partecipazione al corso D.I.Y. dà diritto a dei crediti?
No, non dà diritto a nessun credito formativo.
Alla fine del corso è previsto un test?
No, non si deve sostenere alcun test finale.
Se hai altri dubbi e vuoi dei chiarimenti contattaci.