Notizie aggiornate sui corsi destinati ai vincitori del nuovo bando 2019/20 saranno pubblicate entro fine febbraio 2019
CORSI INTENSIVI DI LINGUA
Il Centro Linguistico di Ateneo organizza ed offre agli studenti vincitori di borsa Erasmus+ corsi intensivi di lingua francese, inglese, portoghese, spagnola e tedesca della durata di 30 ore per coloro che desiderano apprendere/migliorare la lingua del paese di destinazione.
Ogni studente può partecipare ad un solo corso. La partecipazione è gratuita.
CORSI DI LINGUA ERASMUS OUT
Lingue: Inglese, Francese, Portoghese, Spagnolo, Tedesco
Destinatari
Esclusivamente studenti vincitori di borsa Erasmus+ 2018/19
Informazioni generali
Ogni studente può partecipare ad un solo corso. E’ consigliabile, nel caso in cui il livello di partenza sia quello di “principiante”, di frequentare il prima possibile il corso in modo da avere il tempo di migliorare ulteriormente le proprie competenze linguistiche autonomamente in vista della partenza.
Non è possibile conoscere in anticipo il numero di corsi e livelli attivati in quanto tale numero dipende dalla quantità di studenti che desiderano iscriversi ai corsi e dal loro livello, determinato dal test di piazzamento.
Il numero minimo di partecipanti per l’attivazione di un corso è di 10 studenti.
Durata
30 ore nell’arco di 3-5 settimane.
Periodo di svolgimento
La maggior parte dei corsi verrà attivata nel periodo estivo: fine maggio/giugno, giugno, luglio e settembre. Qualche corso potrà essere attivato anche in aprile/maggio compatibilmente con un numero congruo di richieste per lingua e livello.
Prerequisiti per l'accesso - Test di piazzamento online
Tutti coloro che vogliono partecipare ad un corso di lingua del CLA devono sostenere il test di piazzamento online – all’interno della piattaforma moodle – necessario per valutare il livello linguistico ed esser inseriti nella classe più adeguata. Fanno eccezione i principianti assoluti che dovranno comunque registrarsi all’interno della piattaforma moodle per visualizzare i corsi disponibili. Nella sezione successiva si trovano le indicazioni per accedere al test e all’iscrizione.
Iscrizioni ai corsi e scadenze 1° bando 2018/19
Gli studenti del 1° bando che vogliono partecipare ad un corso – TUTTI gli studenti, anche quelli che partono nel 2° semestre – devono effettuare la registrazione all’interno della piattaforma moodle Erasmus out compilando il FORM “ANAGRAFICA entro il 30 aprile. La scadenza è stata prorogata fino al 10 MAGGIO.
I corsi attivati da fine maggio/giugno in poi sono visualizzabili a partire dal 15 maggio, nell’apposita sezione all’interno della piattaforma moodle. Per visualizzare i corsi di livello superiore al livello principiante è necessario effettuare anche il test di piazzamento online sempre all’interno della piattaforma.
Ogni studente può visualizzare UNICAMENTE le classi corrispondenti al proprio livello di conoscenza della lingua.
La conferma di partecipazione ad un corso può avvenire fino a 5 giorni prima dell’inizio del corso, salvo esaurimento anticipato dei posti. Per questo si consiglia di confermare la classe alla quale si è interessati il prima possibile. Non è dato conoscere prima del 15 maggio il numero di corsi attivati poichè tale numero dipende dalla quantità di studenti che desiderano iscriversi ai corsi e dal loro livello, determinato proprio dal test di piazzamento.
CORSI in APRILE/MAGGIO: Alcuni corsi potranno essere attivati già da metà aprile o inizio maggio, se ci sarà sufficiente richiesta.
Si tratta di: 2 corsi di inglese livello di B1+ e B2, 1 corso di francese di livello A2/B1, 2 corsi di spagnolo per principianti assoluti , 1 corso di tedesco per principianti assoluti, 1 corso di portoghese per principianti assoluti. Per i corsi che partono già a metà aprile è necessario anticipare la registrazione all’interno di moodle al 12 aprile. Chi non può partecipare a questi corsi potrà tranquillamente iscriversi ai corsi che verranno attivati durante l’estate da giugno in poi, e che saranno visualizzabili dal 15 maggio.
Non verranno attivati corsi di tutti i livelli in ogni periodo, è quindi importante che ogni studente effettui il prima possibile la registrazione in MOODLE e il test di piazzamento per visualizzare il periodo (o i periodi) in cui il corso del proprio livello si svolgerà. Il numero di corsi attivati e il livello dipenderà dalle richieste pervenute nei limiti delle scadenze previste. Per questo è importante che ogni studente compili il form anagrafica entro la scadenza prevista.
Iscrizioni ai corsi e scadenze 2° bando 2018/19 (e ritardatari 1° bando)
Gli studenti del 2° bando che vogliono partecipare ad un corso – TUTTI gli studenti, anche quelli che partono nel 2° semestre – devono effettuare la registrazione all’interno della piattaforma moodle Erasmus out compilando il FORM ANAGRAFICA dal 15 al 31 MAGGIO. LA SCADENZA E’ STATA PROROGATA FINO AL 31 AGOSTO (per i corsi di settembre). Ovviamente, prima ci iscrive maggiore sarà la disponibilità di corsi. Con il passare del tempo la disponibilità di corsi diminuirà, perchè molti corsi saranno già iniziati o addirittura terminati.
I corsi attivati nel periodo estivo saranno visualizzabili, dopo aver scelto la lingua, nell’apposita sezione “CORSI” della piattaforma moodle. Per visualizzare i corsi di livello superiore al livello principiante è necessario effettuare anche il test di piazzamento online sempre all’interno della piattaforma.
Ogni studente potrà visualizzare UNICAMENTE le classi corrispondenti al proprio livello di conoscenza della lingua.
La conferma di partecipazione ad un corso potrà avvenire fino a 5 giorni prima dell’inizio del corso, salvo esaurimento anticipato dei posti. Per questo si consiglia di confermare la classe alla quale si è interessati il prima possibile.
ATTENZIONE: La maggior parte dei corsi si svolgerà tra maggio e settembre. Non verranno attivati tutti i livelli in ogni periodo, è quindi importante che ogni studente effettui il prima possibile il test di piazzamento IN MOODLE per poter visualizzare il periodo (o i periodi) in cui il corso del proprio livello si svolgerà. Il numero di corsi e il livello dipenderà dalle richieste pervenute nei limiti delle scadenze previste.
Attestati di frequenza
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (non di livello) agli studenti che avranno frequentato almeno il 70% delle lezioni.
Corsi online
Per gli studenti impossibilitati a frequentare un corso frontale e che desiderano esercitarsi autonomamente sono disponibili
corsi online di lingua inglese, francese e portoghese.
TEST e attestati di livello
Gli studenti vincitori che necessitano di un attestato di livello richiesto dall’università di destinazione potranno sostenere il test nelle date indicate alla pagina Test e attestati.
I test di livello e l’iscrizione ai corsi di lingua sono due attività separate e indipendenti.
Lingua portoghese
- non è previsto un test di piazzamento online;
- si prevede di attivare solo corsi di livello principiante. È comunque necessario effettuare la registrazione online indicando il livello principiante;
- gli studenti di livello superiore al principiante che necessitano di un attestato di livello o desiderano un corso di livello superiore al principiante devono scrivere alla segreteria didattica indicando le proprie necessità;
- un corso di livello superiore al principiante verrà attivato solo se ci saranno più di 10 richieste.