English version
Gli studenti internazionali iscritti ai corsi di Laurea Magistrale di Ingegneria sotto elencati, devono acquisire 3 CFU di lingua italiana per il livello A2 – ITALIAN LANGUAGE (INQ0093091):
- Computer engineering
- Control Systems engineering (fino alla coorte 2021/22)
- Environmental engineering
- Water and geological risk engineering
COME OTTENERE I 3 CFU PER ITALIAN LANGUAGE
I 3 CFU possono essere ottenuti tramite una delle seguenti alternative:
1. Frequenza di un corso di italiano intensivo o semestrale di livello A2 o superiore
| Corso semestrale di livello A2 o superiore | Corso intensivo di italiano di livello Comunicativo 2 o superiore |
Periodi di iscrizione e svolgimento del corso | Iscrizioni a settembre -> svolgimento corso da ottobre a dicembre
(1° semestre)
Iscrizioni a febbraio -> svolgimento corso da marzo a giugno
(2° semestre) | Iscrizioni a luglio -> svolgimento corso a settembre
Iscrizioni a gennaio -> svolgimento corso a febbraio |
Durata e struttura del corso | I corsi semestrali prevedono 4 ore di esercitazioni settimanali (2 incontri di 2 ore ciascuno a settimana), per un totale di 40 ore in aula con l'insegnante e 10 ore di attività di autoapprendimento. | I corsi intensivi di italiano comunicativo durano 2 settimane e prevedono 2 ore di esercitazioni al giorno, per un totale di 18-20 ore in aula con l'insegnante e 5 ore di attività di autoapprendimento. |
Registrazione CFU | Per ottenere i 3 CFU gli studenti devono frequentare almeno il 70% del corso e superare il test finale.
I CFU saranno registrati entro fine marzo agli studenti che completano il corso nel primo semestre, entro fine giugno agli studenti che completano il corso nel secondo semestre. | Per ottenere i 3 CFU gli studenti devono frequentare almeno il 70% del corso e superare il test finale.
I CFU saranno registrati entro fine marzo a tutti gli studenti che completano i corsi comunicativi nella prima e seconda sessione. |
Pagina web per ulteriori informazioni e iscrizione | https://cla.unipd.it/corsi-semestrali-italiano/ | https://cla.unipd.it/corsi-italiano-comunicativo/ |
2. Superamento del Test di Abilità Linguistica (TAL) A2 ricettivo di italiano
Il Test di Abilità Linguistica TAL A2 di italiano L2 è un test che valuta le abilità ricettive (ascolto e lettura) per il livello A2 di competenza in contesti accademici.
Maggiori informazioni sul test sono disponibili nel seguente file: INFORMAZIONI TAL A2 ITALIANO L2 – ASCOLTO E LETTURA.
E’ possibile visualizzare le date del test e iscriversi attraverso la seguente pagina: https://cla.unipd.it/test-linguistici/iscrizioni-tal/.
Per iscriversi al test non è obbligatorio partecipare ad un corso, ma per prepararsi è consigliabile seguire il corso di preparazione al TAL A2 di italiano disponibile completamente online in autoapprendimento.
In caso di superamento della prova, i CFU saranno registrati entro due settimane dopo la data del test.
In entrambi i casi, per ottenere i CFU è necessario avere già un livello A2 (o superiore) di italiano.
COME PREPARARSI PER RAGGIUNGERE IL LIVELLO DI ITALIANO RICHIESTO (A2)
Per prepararsi e raggiungere il livello A2 di italiano, gli studenti possono:
Contatti